La proprietà intellettuale è l’apparato di principi giuridici che mirano a tutelare i frutti dell’inventiva e dell’ingegno umano; sulla base di questi principi, la legge attribuisce a creatori e inventori un vero e proprio monopolio nello …
Blog Posts
La fatturazione diritti d’autore riguarda i compensi percepiti dall’autore a titolo di corrispettivo per la cessione o la concessione in uso di un’opera dell’ingegno tutelata dalle norme sul diritto d’autore. Se non sono conseguiti nell’esercizio d’impresa commerciale, …
Se pensi ad una capsula del caffè quale forma ti viene in mente? Pensi sia solo quella della Nespresso o pensi alla Nespresso perchè te l’ha detto George? Partiamo dal presupposto che anche i marchi …
In questo articolo approfondiamo l’argomento della tutela design, disegni e modelli. Nel linguaggio di tutti i giorni, l’espressione disegno industriale (o industrial design) viene di solito utilizzata per indicare l’aspetto esteriore e la funzione di un determinato …
Il diritto di critica è disciplinato dall’art 21 della Costituzione Italiana che, nel primo comma, afferma: Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione Diritto critica e diritto …
Diritto di satira significato Il diritto di satira è un diritto soggettivo di rilevanza costituzionale che comporta, a causa dei propri tratti peculiari, un adattamento dei limiti della verità, pertinenza e continenza. Infatti, afferma la Cassazione, la satira costituisce una modalità corrosiva …
Borat non è tra quelli che sostiene la cannabis. Secondo quanto si legge negli atti di causa, Sacha Baron Cohen, l’attore inglese di Borat, non vuole essere associato alla marijuana. Sacha Baron Cohen ha fatto …
È pubblicato, sul sito della Camera, lo schema di D.Lgs. di attuazione della Direttiva Copyright n. 2019/790/UE, approvato dal Consiglio dei Ministri nella riunione del 5 agosto 2021. Direttiva copyright: il decreto attuativo Attuazione della …
Anche tu, senza volerlo, ti sorprendi a canticchiare “Labbra rosso Coca-Cola”, il tormentone Mille di Fedez, Achille Lauro e Orietta Berti? Mille, Labbra rosso coca-cola e il Codacons Proprio per la frase inserita nel ritornello …
Tutela del marchio registrato: prima di valutare che tipo di tutela dare al marchio che hai scelto, devi verificare se il marchio sia giuridicamente valido. Il codice di proprietà industriale stabilisce che possono essere registrati …
Marchio made in Italy normativa: quali sono le condizioni per poter riportare sui prodotti da commercializzare in Italia o all’estero la dicitura “made in Italy”? Prodotto Made in Italy normativa e leggi Il problema sorge, …
Si possono utilizzare i volti di personaggi famosi e ritrarli, per esempio, su delle T-shirt sostituendo il loro volto con quello di un animale? Si possono commercializzare le caricature di personaggi famosi? Ho preso come …
Le locandine film famosi si possono sempre usare senza chiedere l’autorizzazione? Se per esempio volessi riprodurre le immagini della locandina film su una T-shirt oppure usare un poster cinema come immagine per un libro? Utilizzo locandine …
Copyright Facebook: puoi pubblicare un video su Facebook con musica coperta da copyright Per postare un video con della musica sul social media di Zuckerberg, sei obbligato a rispettare le linee guida sulla musica di Facebook. Video Facebook …
Con la notorietà fioccano anche le ingiuste accuse. E così arriva il momento per i Maneskin di doversi difendere dall’accusa di plagio. Il brano vincitore di Sanremo 2021 , “Zitti e buoni” sarebbe simile a “F.D.T. …
Il contratto di cessione dei diritti d’autore è una delle tipologie contrattuali con cui vengono regolate le collaborazioni nel settore della produzione e dell’entertainment ma anche nell’editoria, nel mondo del giornalismo, della pubblicità e del marketing. Contratto di …
Sei un artista emergente, un giovane cantautore in cerca di un manager musicale? Scrivo questo breve articolo per te che ti stai approcciando al mondo dell’entertainment e che, giustamente, non sei esperto nè di contrattualistica …
Con il termine format si intende, in ambito televisivo, il modello di un programma di successo che, proprio in virtù delle sue caratteristiche, può essere venduto e replicato anche in altri paesi del mondo: vedremo …
Prima di entrare nel vivo, è necessario fare una sintetica premessa sulla tutela cautelare e la registrazione format evento. La tutela cautelare assicura, in via provvisoria, gli effetti del futuro giudizio di merito quando sussistano …
Definizione di format televisivo I primi autori che si sono interessati all’argomento, in anni in cui il format televisivo sembrava appannaggio esclusivo della TV americana, lo hanno definito come uno schema di base che individua …