Diesel e Lacoste lanciano una provocazione geniale. Pur non avendone bisogno, i due hanno pensato di lanciare una sfida originale, contro la contraffazione e l’uso improprio del loro marchio. Diesel ha aperto un negozio dall’aspetto …
Autore: Claudia Roggero
La libertà di espressione artistica è un diritto costituzionalmente garantito. Lo sa bene l’artista danese Nadia Plesner che ha realizzato “Darfurnica” un’opera d’arte per il Darfur con una borsa della Louis Vuitton. Il suo pensiero …
La natura delle opere fotografiche e la legge sul diritto d’autore individuano diversi di foto: le foto semplici e scattate su commissione; le opere fotografiche artistiche. Opera fotografica semplice e scattata su commissione Quali sono …
Creatività ed originalità sono i requisiti richiesti dalla legge sul diritto d’autore per la tutela. Cosa accade nel caso di opere falsificate? Esistono conseguenze di non poco rilievo in tema di diritti d’autore. Ecco come …
Come tutelare il diritto d’autore? Il diritto d’autore si tutela dimostrando di aver creato l’opera per primi. Occorre, in pratica, la dimostrazione di una data certa di creazione. Ecco come: Posta elettronica certificata: la PEC inviata anche a …
La riproduzione di un’opera e il diritto d’autore Il diritto di riproduzione è uno dei pilastri fondamentali del diritto d’autore. In termini semplici, è il potere esclusivo dell’autore di fare una o più copie della …
I marchi del ritratto, ovvero quei segni distintivi che utilizzano il volto o l’immagine di una persona, sono una categoria particolare di marchi figurativi. La loro validità, e la possibilità di registrarli e usarli legalmente, …
La parodia è quell’opera creativa originale che trae libera ispirazione da un’opera precedente, deformandone le caratteristiche salienti e pervenendo quindi ad un’opera con delle fattezze strutturalmente diverse da quella parodiata e spesso con degli effetti completamente …
Partita IVA e Facebook: per chi utilizza Facebook, Instagram, o altre piattaforme social per promuovere un’attività o vendere prodotti, è fondamentale sapere quando è necessario aprire una Partita IVA. La legge italiana stabilisce che l’obbligo …
Si possono usare Gesù e Maria su poster e web per farsi pubblicità? La corte di Strasburgo ha condannato la Lituania per aver multato un’azienda che ha usato i simboli religiosi per vendere vestiti. L’accusa …
Musica di sottofondo e copyright La musica di sottofondo è ovunque. La ascoltiamo in negozi e ristoranti. Crea atmosfera e migliora l’esperienza. Ma non è un uso libero. La musica è un’opera protetta da copyright. …
Il patrimonio culturale come marchio: la tutela e la valorizzazione dei beni culturali passano sempre più spesso attraverso la registrazione di marchi che ne identificano la provenienza e la storia. Questa strategia, nota anche come …
Pubblicazione di immagini senza consenso. Se sei famoso puoi liberamente utilizzare le tue immagini, usarle sui tuoi social e condividerle con i tuoi followers? Pare di no. Infatti Jessica Simpson è stata citata in giudizio per …
Violazione Copyright Facebook, problema spinoso. Lo sa bene Osho e lo sanno anche i suoi followers. Violazione copyright Facebook e Osho Tra i commenti di alcune tra le 625mila persone che seguono la pagina Facebook Le …
Vi ricordate l’isola che non c’è di Peter Pan? Il re del pop ne ha fatto casa sua, battezzandola “Neverland”. Un luogo in cui si è eterni bambini, con tanto di parco di divertimenti, uno …