La tutela del credito da regista di Fausto Brizzi Il diritto del regista a essere riconosciuto Un film può uscire senza il nome del suo regista? Questa domanda è al centro di una controversia. La …
Blog Posts
Se stai costruendo un sito di e-commerce, devi rispettare alcune regole per il trattamento dei dati personali. La materia è regolata dal Codice della Privacy Obblighi informativi Sul sito deve esserci, ed essere facilmente identificabile dagli …
Cosa dice la legge: La Direttiva 2000/31/CE prevede che sia possibile aprire un e-commerce senza autorizzazioni preventive, se non i requisiti professionali per lo svolgimento di specifiche attività, come nel caso di vendita di prodotti …
La normativa cosi riformata prevede nuove regole sulla gestione dello spettacolo, maggiori risorse e trattamenti agevolati. Sopratutto riconosce l’importanza della musica popolare. La nuova legge per lo spettacolo dal vivo L’Italia ha una nuova legge. …
La tutela per gli interpreti esecutori Gli interpreti esecutori sono tutelati dalla legge. Godono di diritti patrimoniali e morali. Questi diritti sono definiti “diritti connessi”. Spettano a chi dà una nuova vita all’opera. L’autore crea …
Prima di tutto scegli una canzone che vuoi usare. Poi segui queste semplici regole base. L’uso personale Se utilizzi il brano musicale per uso esclusivamente personale puoi stare tranquillo. L’uso personale, infatti, consente a chi …
Il contratto di licenza software: una guida chiara Un contratto di licenza software è fondamentale. Serve a proteggere il tuo lavoro e i tuoi clienti. Questo documento definisce le regole d’uso. Stabilisce cosa puoi fare …
Una mostra può essere tutelata dal diritto d’autore? La risposta è dipende. Ti spiego perché… La creatività è il requisito richiesto dalla legge. Una mostra d’arte può essere considerata come opera d’ingegno, se dotata di creatività …
Tatuaggi e Diritto d’Autore: Un’Arte Sulla Pelle Protetta dalla Legge Il mondo dei tatuaggi, un tempo considerato “fuorilegge”, è ormai un fenomeno mainstream. Questa crescente popolarità ha sollevato questioni complesse sul diritto d’autore applicato a …
Lo status giuridico di Google e Facebook Il governo britannico sta valutando la modifica dello status giuridico di Google e Facebook, preoccupato per la diffusione di materiale estremista e per l’aumento di Fake news sulle …
La protezione dei costumi di Halloween Halloween è un grande business per i produttori e rivenditori di costumi. Si stima che gli americani spenderanno 9,1 miliardi di dollari sugli articoli relativi a Halloween quest’anno, 3,4 …
Eminem ha vinto la causa contro il partito al governo in Nuova Zelanda Il rapper americano Eminem ha vinto la causa contro il partito al governo in Nuova Zelanda. Il Partito Nazionale conservatore e di …
Il video di apertura della trasmissione del Super Bowl LI di Fox è caratterizzato per l’uso del nome, l’immagine e la somiglianza al video di Muhammad Ali, a cominciare dall’accappatoio con la scritta “The Greatest” e …
Meryl Streep è la protagonista del film Florence al centro della vicenda legale che ti sto per raccontare. Quando si diventa autori? La risposta è molto semplice: quando si crea un’opera originale e creativa. Certo …
Proprietà intellettuale e ordine di ritiro dal commercio (di Marta Pistone) Cos’è? Con l’ordine di ritiro dal commercio si intende l’obbligo, imposto ad un determinato soggetto, di rimuovere il proprio prodotto dal mercato (ma anche …
Conflitto tra marchi patronimici: le aziende con lo stesso cognome Nel giudizio di comparazione tra marchi, ha maggior peso il cognome rispetto agli altri elementi costitutivi del segno. Di norma, la parola o le parole …
“The Giacometti Variations”: Baldessari copia Giacometti e la Fondazione che gestisce gli interessi di quest’ultimo – o meglio, dei suoi eredi – riesce a far chiudere la grande mostra alla Fondazione Prada di Milano. Giacometti …
Copyright e televisione Se utilizzi un decoder taroccato rischi la galera Guardare Sky con una tessera pirata potrebbe costare qualche settimana di carcere. Lo dice la Corte di Cassazione, con la sentenza 46443, che respinge il ricorso contro …
Industrial design e religione Fatto La questione riguarda due imprese concorrenti che elaborano e producono oggetti di culto ed origina da un problema spesso presente nell’ambito dell’industrial design: quello della controversa tutela autoristica delle forme e …