Blog Posts

Il ruolo dell'editore nel contratto discografico

Il ruolo dell’editore nel contratto discografico

Comprendere il ruolo dell'editore musicale e del produttore discografico, le loro interazioni nel contratto discografico e i principi del diritto d'autore italiano è essenziale per ogni artista. Non si tratta solo di "mettere un disco in commercio", ma di costruire una carriera duratura e proteggere il valore della propria opera dell'ingegno. Un accordo consapevole e ben negoziato è la chiave per far sì che la tua musica non solo veda la luce, ma continui a generare valore nel tempo.
Three Step Test

Three Step Test e Diritto d’Autore

Il Three Step Test  si applica solo alle eccezioni relative ad opere offerte on demand, nonché ai casi specificamente previsti. Il Three Step Test È una clausola inclusa in molti trattati internazionali sulla proprietà intellettuale, la

discorsi pubblici

I discorsi pubblici: sono riproducibili liberamente?

I discorsi pubblici. I discorsi di interesse pubblico sono riproducibili liberamente? L’art. 66 l.d.a. prevede una delle cd. eccezioni per pubblica utilità e riguarda la libera riproducibilità dei discorsi di interesse pubblico. L’articolo stabilisce che  “i discorsi

gene simmons

Gene Simmons e il copyright del rock🤘🏻

Il copyright del rock🤘🏻 sarà veramente ad esclusivo uso di Gene Simmons?  Gene Simmons Il bassista dei Kiss vuole registrare a suo nome il copyright sul gesto del rock. Le “devil horns”, le corna che mostrano

copyright e Deadmau5

Copyright e Deadmau5: il disc jockey contro tutti!

Le Battaglie di diritto d’autore di Deadmau5 non sono ancora finite!🐭 Copyright e Deadmau5 sono sempre in lotta. Per chi non lo conoscesse Deadmau5, pseudonimo di Joel Thomas Zimmerman, è un disc jockey e produttore discografico canadese. Il nome

mostra fotografica

Guns N’ Roses e Jungle Years

Guns N’ Roses e Jungle Years, di Andrea Carraro, la mostra fotografica sulla band leggenda del rock ai tempi della giungla di West Hollywood. Spogliarelliste dal cuore d’oro, fidanzate senza futuro e discografici dalla nota

Copyright Simboli significato

Copyright: simboli e significato

Nel mondo della creatività e dell'innovazione, i simboli hanno un ruolo fondamentale per comunicare la tutela legale di un'opera. Sebbene la legge sul diritto d'autore oggi non richieda più una formalità per la protezione, l'uso di questi simboli rimane una dichiarazione chiara e universale della paternità di un lavoro. Conoscerne il significato è cruciale per ogni autore e azienda.

Site Footer