Marchi offensivi Perchè i marchi offensivi possono essere registrati negli USA? Lo ha stabilito nei giorni scorsi la Corte suprema, dando ragione alla rockband asiatico-americana degli Slants. Il nome della band era considerato etnicamente denigratorio verso gli …
Blog Posts
La battaglia legale dei Faboulus Four: Apple v. Apple Il tempo delle mele La battaglia legale ha avuto inizio nel 1978, quando George Harrison vide una pubblicità dei produttori del Macintosh su un quotidiano e …
Selima Optique v. Kering Eyewear La legge italiana 350/2009 sul Made in Italy è molto chiara. Stabilisce che la dicitura “Made in Italy” è per prodotti unici. Essi devono rispettare il criterio del Full Made …
Il contratto di regia è uno dei più importanti per lo sviluppo di un film. Il contratto deve essere chiaro e deve contenere una serie di obblighi a cui è sottoposto chi dirige un film. …
Il Three Step Test si applica solo alle eccezioni relative ad opere offerte on demand, nonché ai casi specificamente previsti. Il Three Step Test È una clausola inclusa in molti trattati internazionali sulla proprietà intellettuale, la …
La regola d’oro per usare contenuti da internet Quando trovi un’immagine o un video che ti piace online, è facile pensare di poterlo usare liberamente. Ma non è così. La regola più importante da ricordare …
I discorsi pubblici. I discorsi di interesse pubblico sono riproducibili liberamente? L’art. 66 l.d.a. prevede una delle cd. eccezioni per pubblica utilità e riguarda la libera riproducibilità dei discorsi di interesse pubblico. L’articolo stabilisce che “i discorsi …
Il copyright del rock🤘🏻 sarà veramente ad esclusivo uso di Gene Simmons? Gene Simmons Il bassista dei Kiss vuole registrare a suo nome il copyright sul gesto del rock. Le “devil horns”, le corna che mostrano …
Pubblicare foto su internet o caricare immagini su internet, non vuole dire spogliarsi dei diritti che derivano dal fatto di esserne l’autore. Quindi se sei l’autore delle immagini comunque rimane in capo a te il …
Le Battaglie di diritto d’autore di Deadmau5 non sono ancora finite!🐭 Copyright e Deadmau5 sono sempre in lotta. Per chi non lo conoscesse Deadmau5, pseudonimo di Joel Thomas Zimmerman, è un disc jockey e produttore discografico canadese. Il nome …
Guns N’ Roses e Jungle Years, di Andrea Carraro, la mostra fotografica sulla band leggenda del rock ai tempi della giungla di West Hollywood. Spogliarelliste dal cuore d’oro, fidanzate senza futuro e discografici dalla nota …
L’Accordo di non divulgazione (anche detto NDA non disclosure agreement), può essere redatto ad hoc dalle parti, ma deve contenere necessariamente alcune definizioni che ne definiscano in modo preciso il contenuto e l’oggetto. NDA significato dell’Accordo di …
Diritto d’Autore dei fumetti: chi sono gli autori di un fumetto? Un fumetto, come definito da Will Eisner, è una “forma artistica e letteraria” che unisce immagini e parole per raccontare una storia. Per la …
Trade dress non registrato. Two Pesos, Inc. v. Taco Cabana, Inc., 505 U.S. 763 (1992) (estratto dalla Tesi di Laurea “Confini della tutela del marchio nel diritto statunitense e comunitario – Protezione delle forme e …
Copyright foto di case condivise online Se sei un blogger o hai un sito che usi come vetrina per i tuoi prodotti, dovresti stare attento alle fotografie che usi e verificare sempre, nel caso di …