Blog Posts

Copyright Law Fanfiction

La Fanfiction e il riutilizzo della creatività

FanFiction: tradotto letteralmente, si tratta di fan scrittori amatoriali, creatori, autori che prendono spunto da storie pre-esistenti per creare “nuove” storyline dal sapore “diverso”. È falsa creatività, plagio o rielaborazione?
Attrakt vs. Google

Attrakt vs. Google

Google ha difeso la propria posizione accusando Attrakt di violazioni, in particolare l'esistenza di collegamenti a siti per adulti sul proprio sito, violando le policy di AdSense. Questa contestazione è stata inviata a Attrakt l'11 gennaio 2013, chiedendo modifiche entro 72 ore.
Opere Protette dal Diritto d'Autore: Cosa Devi Sapere

Opere protette dalla legge sul diritto d’autore

Il diritto d’autore ha come oggetto le opere dell’ingegno di carattere creativo, come specificato nell’articolo 2575 del codice civile e a differenza dei marchi che devono essere registrati, nasce con la creazione di un’opera e non necessita di alcuna formalità od adempimento.
sonus factory

Sonus Factory e DANDI sono partner

DANDI + SONUS FACTORY ROMA Diritto d’autore e musica. DANDI e SONUS FACTORY di Roma (qui il sito): l’inizio di una collaborazione uniti dalla musica a tutto volume. Sonus Factory è una scuola di musica a Roma diversa dalle altre realtà scolastiche

Musica gratis per video: Happy Bitrhday To You è tra le canzoni senza copyright

Musica gratis per video: Happy Bitrhday To You è tra le canzoni senza copyright

La melodia di "Happy Birthday" risale al 1893 ed è una creazione delle sorelle Hill, originariamente intitolata "Good Morning to All". Sebbene la musica fosse già di pubblico dominio, la Warner/Chappell basava la sua pretesa di copyright sul testo, sostenendo che questo fosse stato registrato nel 1935. Il punto centrale del caso era stabilire se le sorelle Hill avessero mai ceduto legittimamente i diritti sul testo alla società che, in seguito, aveva ceduto i diritti alla Warner. Le ricerche storiche non hanno fornito prove concrete a sostegno della tesi di Warner/Chappell.
I font sono protetti dalla proprietà intellettuale

I font sono protetti dalla proprietà intellettuale?

I font sono protetti dalla proprietà intellettuale? Le leggi che tutelano questo tipo di creazione sono deboli, ma i progettisti esperti e creatori di font stanno combattendo le loro azioni legali e cercando nuovi modelli di acquisto volti a dissuadere i furti e a convertire aspiranti pirati in clienti.
Bert Kreuk Danh Vō e il business dell'art-flipping nell'arte contemporanea

Danh Vō e l’inadempimento contrattuale nel mondo dell’arte contemporanea

Bert Kreuk Danh Vō e l'inadempimento contrattuale nell'arte contemporanea. “Grande e di effetto”: è il dispositivo della sentenza del 24 Giugno 2015 del Tribunale di Rotterdam che ha intimato a Danh Vō, artista danese-vietnamita, di consegnare entro un anno un’opera con queste caratteristiche al collezionista olandese Bert Kreuk.

Site Footer