Categoria: DANDIpedia
Nel complesso mondo dei marchi, la protezione del vostro segno distintivo è fondamentale. Ma cosa succede quando un marchio simile al vostro compare sul mercato? Il diritto dei marchi si preoccupa principalmente di evitare che …
La domanda più frequente nel mondo digitale è: “Posso usare questa immagine o questa musica?”. La risposta non è mai semplice. Spesso, gli utenti credono di poter usare liberamente ciò che trovano online. Ma la …
Il contratto di edizione musicale è l’accordo legale tra un autore o un compositore e un editore musicale, attraverso il quale il primo affida la gestione del proprio copyright al secondo. Nell’era digitale, questo contratto, …
Fare un film è un’avventura. Ma quando si decide di farlo insieme ad altri, magari da Paesi diversi, l’avventura può trasformarsi in un labirinto legale. Parliamo di coproduzione cinematografica: un accordo che condivide gloria, rischi e …
Approfondendo i diritti di traduzione di un’opera non dobbiamo dimenticare che Il diritto d’autore comprende, secondo le disposizioni dell’art. 18 LdA, il diritto esclusivo di tradurre l’opera in altra lingua o dialetto. Diritti di traduzione: …
Il contratto di sponsorizzazione (contratto di sponsor), o sponsorship, è un accordo fondamentale nel mondo del marketing. Sebbene sia una pratica molto diffusa, la legge italiana non lo disciplina in modo specifico. Per questo, rientra …