Categoria: Diritto dello Spettacolo
Rispondiamo ai tuoi dubbi in caso di controversie sul diritto dello spettacolo.
La legge italiana, attraverso il sistema dell’equo compenso, tutela autori e artisti per le copie private delle loro opere. Questa “tassa” è inclusa nel prezzo di dispositivi e supporti digitali come smartphone, hard disk e …
“L’AI rappresenta un pericolo per la diversità culturale. L’obiettivo dell’Unione Europea è in primis quello di difendere la democrazia”. Tiene a manifestare la sua preoccupazione Emma Rafowicz, giovanissima europarlamentare francese, nel convegno organizzato sulla A.I. …
Quest’anno festeggiamo i 90 anni dalla nascita di Elvis Presley, il re del rock. Ecco qualche news interessante su di lui e sui suoi diritti di proprietà intellettuale: Authentic Brands Group è la società che …
Fare un film è un’avventura. Ma quando si decide di farlo insieme ad altri, magari da Paesi diversi, l’avventura può trasformarsi in un labirinto legale. Parliamo di coproduzione cinematografica: un accordo che condivide gloria, rischi e …
“Twin Peaks” era una serie televisiva degli anni 90. I primi otto episodi ottennero un buon successo. La seconda stagione, invece, tanto che la serie fu cancellata nel giugno 1991. Nell’ottobre 1990, la Publications International, …
L’importanza del budget di un film Il budget di un film è il suo piano finanziario. Non è solo una lista di spese. È il punto di partenza dell’intera produzione. Serve a verificare la proporzionalità …
Le locandine film famosi si possono sempre usare senza chiedere l’autorizzazione? Se per esempio volessi riprodurre le immagini della locandina film su una T-shirt oppure usare un poster cinema come immagine per un libro? La locandina o …
Il format televisivo è, nel mondo della televisione, la ricetta vincente per il successo di un programma. Ma cos’è esattamente un format, come si protegge e quando l’ispirazione sconfina nel plagio? Scopriamolo in modo semplice e …
Il direttore di produzione è una figura importante della produzione cinematografica. Fissate le date delle riprese, spetterà al produttore, al produttore esecutivo o al direttore della produzione scegliere e ingaggiare la troupe. La troupe è …



















