plagio artistico

Plagio artistico: quando la Creatività si scontra con la copia illecita: Emilio Vedova, Jeff Koons e Ahmed Mater

Il plagio artistico è una violazione seria della proprietà intellettuale. Gli artisti hanno il diritto di vedere la propria creatività protetta e riconosciuta. La giurisprudenza italiana, con casi come quelli di Koons, Vedova e le lezioni dal caso internazionale di Mater, sta affinando sempre più gli strumenti per difendere l'originalità e la personalità dell'opera, garantendo che l'arte continui a essere un terreno fertile per l'innovazione, non per la mera imitazione.
link e opere protette

I link a opere protette dal copyright sono leciti?

Link e opere protette (di Marta Pistone) Violazione o legittimità? Chiunque al giorno d’oggi, più o meno coscientemente, sa che i collegamenti ipertestuali (più comunemente chiamati link) svolgono una funzione fondamentale nell’accesso a dati, immagini, video

Tatuaggi e diritto d'autore

Tatuaggi e diritto d’autore

Tatuaggi e diritto d’autore: un’arte sulla pelle protetta dalla legge Il mondo dei tatuaggi, un tempo considerato “fuorilegge”, è ormai un fenomeno mainstream. Questa crescente popolarità ha sollevato questioni complesse sul diritto d’autore applicato a

Site Footer