Diritto di immagine e copyright su magliette
Il diritto d’autore e il copyright rappresentano spesso un’incognita per i piccoli business online. La creatività, infatti, non deve violare le normative sulla proprietà intellettuale.
Diritti di immagine e opere protette
Per stampare magliette è necessario prestare attenzione a diversi tipi di diritti. In primo luogo, il diritto di immagine tutela i ritratti di personaggi famosi. L’uso commerciale dell’immagine di una persona richiede l’autorizzazione di chi ne detiene i diritti. Questo concetto è noto come right of publicity. Spesso sono agenzie o fondazioni a gestire questi diritti.
Il right of publicity non si applica solo ai volti noti. Riguarda anche le persone comuni con caratteristiche distintive. Se la persona è deceduta, i diritti passano agli eredi. È fondamentale chiedere il permesso per usare l’immagine di icone come Frida Kahlo o Marilyn Monroe. Lo stesso vale per caricature e frasi distintive.
Copyright su fotografie e marchi
Le fotografie sono protette dal diritto d’autore. Prima di utilizzarle, è necessario verificare che non siano coperte da copyright. Se si utilizza una foto con licenza, bisogna accertarsi che questa permetta la modifica e la commercializzazione. Anche l’uso di marchi registrati su magliette deve essere autorizzato.
Le opere d’arte e gli edifici storici non possono essere usati a scopi commerciali. L’utilizzo è consentito solo per “critica o discussione”. Non deve mai fare concorrenza all’opera originale. Questo vale anche per i manga, opere chiaramente protette dal diritto d’autore. L’uso dei loro personaggi senza permesso è una violazione del copyright.
In conclusione, prima di avviare un business di stampa di magliette, è cruciale informarsi. L’unico modo per evitare problemi legali è usare immagini originali. In alternativa, si possono usare immagini di pubblico dominio.
Un caso emblematico è stato quello tra Marc Jacobs e i Nirvana. Il designer è stato accusato di plagio.
I Nirvana sostenevano che la sua maglietta copiasse il design “Happy face”. La band aveva registrato il copyright sul design. Il giudice ha respinto la mozione di Marc Jacobs. Ha evidenziato le somiglianze tra i due design. Ha notato che i consumatori avrebbero potuto essere confusi.
Se vuoi leggere per intero l’ordinanza, eccola qui Nirvana-v-Marc-Jacobs-MTD-order.
In conclusione cosa ti è permesso fare? Quello che puoi fare è creare una T-shirt da zero, utilizzando immagini originali e creative. Puoi anche usare immagini non coperte da copyright o in pubblico dominio.
Se hai deciso di iniziare un business producendo magliette, fai attenzione. Leggi le regole per non violare il copyright che ho stampato su questa maglietta.
Spero di averti dato qualche indicazione utile sulla stampa delle magliette e il copyright. Se ti è piaciuto questo articolo lascia il tuo commento al blog di DANDI QUI.
Lo Studio Legale Dandi fornisce assistenza legale in Diritto d'autore. Dai un'occhiata ai nostri servizi oppure contattaci!