Autore: Claudia Roggero
Come utilizzare immagini di personaggi famosi legalmente? La possibilità di utilizzare l’immagine di un personaggio famoso è un tema che solleva molti interrogativi. Se da un lato il pubblico ha un grande interesse verso le celebrità, …
Il pubblico dominio esiste per soddisfare l’esigenza della collettività di fruire liberamente di un’opera. Significato Quando un’opera è di pubblico dominio vuol dire che può essere liberamente utilizzata da chiunque. Solo in casi particolari casi si …
I videogiochi sono tutelati dalla legge sul diritto d’autore? Nella legge italiana non esiste alcuna specifica definizione di videogioco. Tuttavia i videogiochi sono menzionati nell’art. 171-ter per quanto riguarda l’illecito penale e l’art. 181-bis, che …
Approfondendo i diritti di traduzione di un’opera non dobbiamo dimenticare che Il diritto d’autore comprende, secondo le disposizioni dell’art. 18 LdA, il diritto esclusivo di tradurre l’opera in altra lingua o dialetto. Diritti di traduzione: …
La blockchain è una tecnologia rivoluzionaria che offre una soluzione innovativa a un problema centrale dell’era digitale: dimostrare in modo inequivocabile l’esistenza e la paternità di un’opera. A differenza dei database tradizionali, la blockchain è …
Top Gun è un film del 1986. In quegli anni ad Hollywood andava di moda opzionare i diritti di articoli di giornali e riviste. Il film Top Gun era ispirato all’articolo di una rivista sugli …
Come Netflix cattura l’attenzione? Per promuovere la serie “Il problema dei tre corpi”, Netflix ha fatto apparire la scritta “Siete insetti” al posto degli orari dei treni alla Stazione Termini di Roma. Dal punto di …
Il plagio musicale è l’azione di chi si appropria di un’opera altrui, o di una sua parte o di una sua elaborazione, usurpandone la paternità (ovvero dichiarandosene autore). Non esistono regole precise per identificare il …
Con la liberalizzazione del mercato della gestione collettiva dei diritti d’autore in Italia, avvenuta in seguito a normative europee, sono emerse diverse alternative alla SIAE, anche se Soundreef rimane la più conosciuta nel settore musicale. …
Il copyright sulle immagini è il diritto di sfruttamento economico dell’immagine spettante all’autore di una foto. Anche se incorrettamente, perché, dal punto di vista del diritto, il copyright fa riferimento ad un altro sistema giuridico …
Copyright foto Facebook: pubblicare foto su Facebook Le foto pubblicate su Facebook rimangono tue. Tuttavia, devi sapere che, accettando le condizioni d’uso della piattaforma, concedi a Facebook una licenza d’uso non esclusiva. Questo significa che …