La domanda più frequente nel mondo digitale è: “Posso usare questa immagine o questa musica?”. La risposta non è mai semplice. Spesso, gli utenti credono di poter usare liberamente ciò che trovano online. Ma la …
Autore: Claudia Roggero
Come trattano i dati personali WhatsApp Facebook e Instagram è un argomento di grande interesse. Queste piattaforme, tutte di proprietà di Meta, raccolgono una vasta quantità di informazioni personali. La loro politica sui dati è …
Quest’anno festeggiamo i 90 anni dalla nascita di Elvis Presley, il re del rock. Ecco qualche news interessante su di lui e sui suoi diritti di proprietà intellettuale: Authentic Brands Group è la società che …
Il contratto di edizione musicale è l’accordo legale tra un autore o un compositore e un editore musicale, attraverso il quale il primo affida la gestione del proprio copyright al secondo. Nell’era digitale, questo contratto, …
Registrare il nome della band: come fare e perché è fondamentale Scegliere un nome unico e memorabile per una band è il primo passo per farsi conoscere. Tuttavia, per tutelare l’identità del gruppo e la …
Diciassette scrittori in causa contro Open AI. È iniziata una class action di autori della Authors Guild che hanno fatto causa alla società tecnologia OpenAI. Gli autori sospettano che l’azienda abbia usato senza autorizzazione e in …