La liberatoria fotografica si usa per le foto coperte da diritto d’autore o per i ritratti. La legge sul diritto d’autore (e sulla privacy) impedisce, infatti, di utilizzare fotografie coperte da copyright senza il consenso dell’autore …
Categoria: Diritto d’Autore
Tutela Diritto d’Autore: affidati alla nostra consulenza per copyright e tutela del diritto d’autore.
La musica trap deriva dall’hip hop. Per essere precisi, deriva dal southern hip hop, nato nel sud degli Stati Uniti e sviluppatosi nel corso degli anni 2000. La parola “trap” deriva da trap house: case abbandonate usate dagli spacciatori americani. Trapping in slang vuol dire “spacciare”. A …
Un podcast è un programma radio su Internet; si può ascoltare abbonandosi a servizi dedicati, si può scaricare e soprattutto si può essere aggiornati tutte le volte che vengono aggiunti nuovi contenuti dagli autori. Il termine …
È partito in questi giorni il Fondo per lo sviluppo di coproduzioni di opere cinematografiche tra Italia e Germania, edizione 2019. Il termine per inviare le domande, come indicato nell’avviso della Direzione Generale Cinema del Ministero …
La web radio è una radio che trasmette via Internet e oggi che siamo tutti connessi trasmettere via web fa una grande differenza. Le web radio, infatti, si possono ascoltare anche con lo smartphone, scaricando …
Cosa sono le opere collettive? Ti rispondo subito. Le opere collettive sono quelle opere dell’ingegno frutto del contributo creativo di più autori. Tipo? In legalese direi che le opere collettive sono costituite dalla riunione di …
Hai bisogno di musica gratis per i tuoi video o il tuo podcast? Musica che puoi utilizzare a costo zero semplicemente in cambio di un link di attribuzione all’autore? Musica gratis per video: link utili …
Creare un’opera nuova utilizzando spezzoni di film? Se si volessero usare spezzoni di vari film, sarebbe necessaria un’autorizzazione dai singoli autori? Si dovrebbero pagare i diritti per gli spezzoni utilizzati? La risposta l’ho data con …
La diffida è una lettera formale, scritta da un avvocato, con la quale: si invita e intima chi ha violato un tuo diritto d’autore o sta usando, senza autorizzazione e consenso, il tuo marchio, la …
Violazione di copyright dei progetti di architettura aventi carattere creativo Tribunale Milano 27/05/2014 (la versione integrale della sentenza la trovi su SPRINT – sistemaproprietaintellettuale) Il caso, risolto da una sentenza del Tribunale di Milano, riguarda …
Se sei un attore italiano hai diritto a doppiarti nella tua lingua. Il fatto che sia un diritto e che non ti possa essere tolto (ci devi rinunciare), lo devi anche a Gian Maria Volonté. Fu …
Hai bisogno di consulenza legale copyright? Ti serve un’assistenza legale di un avvocato per risolvere i tuoi problemi di copyright? Il nostro studio legale offre consulenza legale anche on line. Consulenza Legale Copyright DANDI Tutela …
I libri di pubblico dominio sono opere che, decorso il termine della protezione legale, possono essere liberamente utilizzate, senza chiedere autorizzazioni né corrispondere alcun compenso. Libri pubblico dominio Il diritto patrimoniale d’autore ha, di principio, …
Come valutare la violazione del diritto d’autore delle foto semplici? Questa sentenza del Tribunale di Torino (emessa nella causa civile iscritta in primo grado al n. 4725 R.G. 2016 promossa da LAPRESSE S.p.A., ATTRICE, contro …
Biografie personaggi famosi: possono essere utilizzate liberamente? Tutela delle Biografie dei personaggi famosi, celebri, storici Vediamo cosa pensa il Tribunale di Milano sulla tutela nalla biografia di personaggi famosi in genere. Con la sentenza 1401/2017 …
Se ti viene commissionata la creazione di uno slogan, spettano a te o al tuo committente i diritti d’autore? Cosa prevede la l.d.a.? Uno slogan può dirsi dotato di compiutezza espressiva se esso possegga una forma …
Come tutelare il diritto d’autore? Il diritto d’autore si tutela dimostrando di aver creato l’opera per primi. Occorre, in pratica, la dimostrazione di una data certa di creazione. Ecco come: Posta elettronica certificata: la PEC inviata anche a …
Riproduzione di un’opera e copyright (di Paola Mazzeo) Un’opera riprodotta può considerarsi tutelata dal diritto d’autore al pari dell’originale? Dipende! Partiamo dal concetto basilare per cui all’autore di un’opera è riconosciuta la titolarità sia dei …
La parodia è quell’opera creativa originale che trae libera ispirazione da un’opera precedente, deformandone le caratteristiche salienti e pervenendo quindi ad un’opera con delle fattezze strutturalmente diverse da quella parodiata e spesso con degli effetti completamente …
Chiunque svolge attività di acquisto e/o vendita anche online è obbligato a possedere il numero di Partita Iva. Le attività pubblicitarie, soprattutto se in rete, costituiscono delle attività continuative ed abituali (secondo il pensiero dell’Agenzia delle Entrate): …