Studio Legale Boutique di proprietà intellettuale, diritto d’autore, industriale e dello spettacolo. Consulenza e contrattualistica per artisti, autori, produzioni e festival indipendenti.

mario-schifano-fondazione

Mario Schifano: fondazione vs. famiglia

Mario Schifano è considerato uno dei più produttivi pittori del dopoguerra. Fu uno dei più importanti artisti italiani degli anni Sessanta e ha rappresentato la Pop art italiana ed europea.  Vista la sua attività estremamente prolifica,

maurizio cattelan

Maurizio Cattelan: banana in causa

Maurizio Cattelan è un artista di arte contemporanea. È curatore, gallerista, artista e giornalista. Ha esposto in gran parte dei più famosi musei d’arte contemporanea del mondo. Cattelan costruisce provocazioni e provoca scompiglio. Maurizio Cattelan biografia Cattelan nasce a

custodi della tua storia

Custodi della tua storia

Custodi della tua storia è il nuovo servizio di DANDI MEDIA e BARBARAZIPPO.NET L’idea nasce dalla nostra esperienza sul campo, a contatto con autori, artisti e creativi e dall’incontro tra i nostri percorsi umani e

Software con licenza d'uso- le licenze del software

Software con licenza d’uso

Per approfondire l’argomento dei software con licenza d’uso dobbiamo partire dal presupposto che il software è tutelato dal diritto d’autore come se fosse una particolare forma di scrittura. In Italia, infatti, i programmi per elaboratore

Copyleft

Copyleft

Il copyleft è il contrario del copyright. Infatti il simbolo è una C girata al contrario. Se il copyright tutela le opere creative, dando all'autore la possibilità di escludere i terzi dall'utilizzare il proprio lavoro, modificandolo o rielaborandolo, il copyleft lascia liberi tutti quelli che non sono autori dell'opera di poterla utilizzare attraverso licenze
danno di immagine aziendale

Danno di immagine aziendale

In questo articolo approfondiremo l’argomento del danno di immagine aziendale dando consigli su come tutelarsi e come quantificare il danno subito. Definizione del danno di immagine aziendale Il danno all’immagine a volte definito danno alla

Cessione diritti d'autore e il contratto

Cessione diritti d’autore e il contratto

Il contratto di acquisto dei diritti per un film è l'atto finale e cruciale che sancisce il trasferimento della proprietà intellettuale di un'opera dal suo autore alla casa di produzione. È il documento legale che conferisce al produttore il pieno diritto di utilizzare, adattare e sfruttare economicamente un'opera (che sia un libro, una storia vera o una sceneggiatura originale) per trasformarla in un film. Questo contratto è la base giuridica dell'intero progetto, poiché stabilisce la "catena dei diritti" e assicura che non vi siano rivendicazioni future. Spesso, questo accordo fa seguito a una fase iniziale di opzione, consolidando la volontà del produttore di portare il progetto a termine.
Obbligo di rimozione di YouTube

Obbligo di rimozione di YouTube

Con l'entrata in vigore del Decreto Legislativo n. 177 dell'8 novembre 2021, l'Italia ha recepito la Direttiva Europea sul Copyright (UE 2019/790), rivoluzionando il regime di responsabilità dei provider online come YouTube. Questo cambiamento segna il passaggio da un sistema "passivo" a uno "attivo", con nuove e più stringenti responsabilità per le piattaforme.

Site Footer