Nel 2019 Facebook ha disattivato la pagina di CasaPound. Ha disattivato anche il profilo di un dirigente. Lo ha fatto senza preavviso e motivazioni. CasaPound ha fatto ricorso d’urgenza al Tribunale. Il Tribunale ha dato …
Blog Posts
Bing bunny è una serie tv basata sui libri di Ted Dewan trasmessa in Italia su Italia 1 nel 2015 e nel 2018 su Rai YoYo. Intorno alla serie animata è stato ovviamente creato del merchandising di cui fanno parte anche i costumi di …
In un film non si possono utilizzare marchi registrati? Certo che si possono usare, ma sempre nel rispetto della legge che tutela i marchi. E quando si viola la legge sui marchi? La violazione nell’uso …
La videoarte e il diritto d’Autore: come il diritto d’autore tutela la videoarte La videoarte è una tecnica artistica moderna. Utilizza strumentazioni video e nuove tecnologie. Combina elementi di cinema, fotografia e performance. Mette in …
Il Pilates è una delle tendenze del fitness che abbiamo importato dall’America. Joseph Hubertus Pilates è l’inventore. Se oggi donne e uomini si avvicinano a questo metodo sicuri che faccia dimagrire o rassodi, in realtà nasce …
Il coronavirus può essere considerato come causa di forza maggiore per chiedere l’annullamento di un contratto? La questione è molto delicata anche perché coinvolge tutti noi che abbiamo pre-acquistato un biglietto per un evento annullato …
Il Coronavirus costringe tutti noi ad allenarci a casa con un personal trainer a distanza. Proliferano online i video e le dirette su Facebook e Instagram. È impazzito Whatsapp e non si sa quanti sono …
L’Appropriation Art o Citazionismo è una corrente artistica che teorizza un ritorno alla manualità, all’uso dei colori della pittura dopo anni di dominazione dell’arte concettuale. Il Citazionismo si basa sull’idea che sia possibile misurarsi con l’intero bagaglio della tradizione …
Ai tempi del Coronavirus proliferano le iniziative online e non si ferma la creatività in tutti i campi, soprattutto quello tecnologico. Le opere d’arte nei musei vengono digitalizzate per percorsi virtuali che puoi fare da …
I buoni artisti copiano, i grandi artisti rubano. Pare che Picasso, con una filosofia già orientata alla appropriation art, avesse già superato qualsiasi dibattito sul plagio, un argomento che ciclicamente torna a far discutere. Damien …
Una Famiglia perfetta è il remake italiano di un film spagnolo che è stato oggetto di una sentenza del Tribunale di Roma del 2019. Quanto è importante il soggetto nella creazione di un remake? Si …
La Keith Haring Foundation, l’ente che detiene i diritti patrimoniali del celebre artista americano, ha perso la sua battaglia legale nel primo grado di giudizio contro una galleria italiana e lo studio di un tatuatore …
I diritti dell’esecutore: come provare la paternità Come si dimostra di aver suonato in un film? È una questione cruciale per rivendicare i diritti dell’esecutore. Servono prove documentali idonee. Il Tribunale di Roma ha analizzato …
Venerdi 13 è il titolo di un film degli anni ’80, il primo di una lunga serie di horror. L’autore della sceneggiatura è Victor Miller. Di questi tempi essere un “dipendente” o un “libero professionista” …
Autoedizione: la strada per gli autori moderni L’autoedizione è oggi una grande opportunità. Permette agli autori di pubblicare da soli. Senza intermediari, hanno il controllo totale. L’autopubblicazione sta crescendo molto. Offre libertà creativa senza pari. …
La Partita Iva musicista quando deve essere aperta? Partita iva musicista: è bene informarsi La partita iva per musicisti sembra un controsenso. Infatti il musicista è solitamente un artista ignaro delle vicende fiscali che, invece, …