La Partita Iva musicista quando deve essere aperta? Partita iva musicista: è bene informarsi La partita iva per musicisti sembra un controsenso. Infatti il musicista è solitamente un artista ignaro delle vicende fiscali che, invece, …
Blog Posts
Tutto è iniziato con un featuring ed è finito quasi con un happening, un incontro-scontro come tra Mozart e Antonio Salieri o come tra il mondano Bernini e l’oscuro Borromini. Dopo le prime note di …
Lo studio Legale DANDI in collaborazione con i Mercati d’Autore e il Mercato Trieste di Via Chiana 109, Roma presentano Artisti al Chilo #4 Il Mercato dell’Arte: il ruolo dell’artista “L’arte sarà di tutti / …
Durante l’edizione 2019 di Art Basel Miami, una fiera internazionale d’arte contemporanea tra le più note al mondo, l’artista italiano Maurizio Cattelan fissa una banana con del nastro adesivo al muro dello stand del suo …
Sul riconoscimento facciale Facebook investe molto perchè vuole affinare le proprie tecnologie per l’identificazione degli amici a favore dell’intrattenimento e della partecipazione, i c.d. tag. Ma un ordine del tribunale della Corte di Appello di San Francisco ha affermato …
DANDI e gli incontri di diritto d’Autore A cavallo tra l’accademia e la divulgazione, gli incontri “Artisti al chilo” di DANDI ambiscono a essere momenti di approfondimento e di confronto critico, informale e aperto su temi …
Romi Hoshino era il pirata di manga più ricercato in Giappone ma è stato catturato a Luglio del 2019. È stato bloccato nelle Filippine mentre cercava di imbarcarsi su un volo diretto a Manila. Forse …
Artisti al chilo #2: ORGANIKO 3 “Tutta la vita, a far suonare un pianoforte, lasciandoci dentro anche le dita, su e giù o nel mezzo la tastiera, siamo sicuri che la musica…” (Lucio Dalla, Tutta …
Dopo un lungo arbitrato per l’uso del nome della band, gli eredi dei Ramones hanno raggiunto un accordo. La controversia ha visto schierati Mitchel Hyman, il fratello del cantante Joey Ramone e la vedova del …
L’Azione Inibitoria: cos’è e come difende il tuo copyright L’azione inibitoria è uno strumento legale che un autore usa per far smettere qualcuno di usare la sua opera (come un video, una foto o un …
DANDI e gli incontri di diritto d’Autore Artisti al Chilo Lo studio Legale DANDI presenta “Artisti al Chilo #2” – Il mercato della musica nell’era digitale. Scopriremo, direttamente dagli artisti, come è cambiato il mondo musicale dal vinile …
I cugini di campagna continuano a far parlare di loro, non per le loro canzoni “Anima mia” o “Meravigliosamente”, ma per l’uso del nome della band. Secondo i fondatori, i componenti che avevano abbandonato il …
Nell’epoca contemporanea la dimensione del tempo sembra di fatto superare quella dello spazio, non conta più il dove ma il quando, ora che internet ha abbattuto qualsiasi barriera geografica. La fotografia è la disciplina che …
DANDI e gli incontri di diritto d’Autore Artisti al Chilo A cavallo tra l’accademia e la divulgazione, gli incontri “Artisti al chilo” di DANDI ambiscono a essere momenti di approfondimento e di confronto critico, informale e …
Federica Panicucci non ha probabilmente letto la scritta sul sito di Julian T. che avverte “Tutte le immagini pubblicate su questo sito sono di proprietà dell’artista Julian T. La riproduzione o l’uso di esse senza l’autorizzazione dell’autore …
Il Sole 24 Ore del 21 Ottobre 2019, a pagina 10, dedica un articolo a DANDI. Ringrazio per questo articolo e la bella presentazione dello studio, Elena Pasquini, conduttrice dell’intervista e autrice del testo che riporto qui …
The Laundromat è il film di Steven Soderbergh che racconta lo scandalo dei Panama Papers. Lo scandalo ha visto coinvolto lo studio legale Mossack Fonseca, incriminato per frode fiscale. I fondatori dello studio legale sono indagati per …
Robert Fripp, cofondatore e chitarrista dello storica band dei King Crimson, è al momento in disputa con gli eredi di David Bowie a causa di quella che ritiene essere una dicitura impropria per la sua …



















