Diritto d’autore e film senza trama Il diritto d’autore protegge i film senza trama? Un film di successo corrisponde ad una storia di successo? Ci piacerebbe rispondere negativamente solo alla prima delle due domande, ma, …
Blog Posts
Brand reputation e casi di crisis management sui social network Il crisis management sui social network è ormai pane quotidiano per tutti quei brand che, per una frase sbagliata o un episodio negativo di cui …
Il marchio e il diritto di immagine sono due concetti legali distinti ma spesso interconnessi. Mentre il marchio è un segno (come un nome o un logo) che identifica prodotti e servizi di un’azienda, il …
Il diritto di primo rifiuto, noto anche come “right of first refusal“, è una clausola contrattuale cruciale, in particolare nel mondo dell’editoria e della produzione cinematografica. Questo diritto conferisce a una delle parti la priorità …
Il marchio di fatto è quel marchio che non è stato registrato, ma che viene utilizzato per la commercializzazione di prodotti o servizi e perciò ha ottenuto visibilità e capacità distintiva rispetto al target di …
Il “Backend” sono i profitti (“revenues”) generati dallo sfruttamento dell’opera cinematografica in tutti i mercati. Definizione di backend Solitamente il “Backend” consiste in una percentuale negoziabile di profitto che viene pagata solo dopo il recupero …