Un podcast è un programma radio su Internet; si può ascoltare abbonandosi a servizi dedicati, si può scaricare e soprattutto si può essere aggiornati tutte le volte che vengono aggiunti nuovi contenuti dagli autori. Il termine …
Categoria: Diritto d’Autore
Studio Legale Boutique di proprietà intellettuale, diritto d’autore, industriale e dello spettacolo. Consulenza e contrattualistica per artisti, autori, produzioni e festival indipendenti.
La web radio è una radio che trasmette via Internet e oggi che siamo tutti connessi trasmettere via web fa una grande differenza. Le web radio, infatti, si possono ascoltare anche con lo smartphone, scaricando …
Cosa sono le opere collettive? Ti rispondo subito. Le opere collettive sono quelle opere dell’ingegno frutto del contributo creativo di più autori. Tipo? In legalese direi che le opere collettive sono costituite dalla riunione di …
Quando serve una diffida di pagamento per proprietà intellettuale La diffida di pagamento è lo strumento legale fondamentale per tutelare i tuoi diritti quando lavori come creativo. Se hai realizzato una sceneggiatura, un logo, un’illustrazione …
Violazione di copyright dei progetti di architettura aventi carattere creativo La violazione di copyright in architettura Il Tribunale di Milano ha emesso una sentenza. Questa riguarda la violazione di progetti. Due architetti hanno citato in …
Una sequenza di movimenti come quelli dello yoga possono essere tutelati dal copyright? La Corte d’Appello del Ninth Circuit ha fornito un importante contributo al riguardo, nel contesto del caso Bikram yoga. Bikram Choudhury, fondatore del Bikram Yoga, …
Creatività ed originalità sono i requisiti richiesti dalla legge sul diritto d’autore per la tutela. Cosa accade nel caso di opere falsificate? Esistono conseguenze di non poco rilievo in tema di diritti d’autore. Ecco come …
Come tutelare il diritto d’autore? Il diritto d’autore si tutela dimostrando di aver creato l’opera per primi. Occorre, in pratica, la dimostrazione di una data certa di creazione. Ecco come: Posta elettronica certificata: la PEC inviata anche a …
La riproduzione di un’opera e il diritto d’autore Il diritto di riproduzione è uno dei pilastri fondamentali del diritto d’autore. In termini semplici, è il potere esclusivo dell’autore di fare una o più copie della …
La parodia è quell’opera creativa originale che trae libera ispirazione da un’opera precedente, deformandone le caratteristiche salienti e pervenendo quindi ad un’opera con delle fattezze strutturalmente diverse da quella parodiata e spesso con degli effetti completamente …
Partita IVA e Facebook: per chi utilizza Facebook, Instagram, o altre piattaforme social per promuovere un’attività o vendere prodotti, è fondamentale sapere quando è necessario aprire una Partita IVA. La legge italiana stabilisce che l’obbligo …
Si possono usare Gesù e Maria su poster e web per farsi pubblicità? La corte di Strasburgo ha condannato la Lituania per aver multato un’azienda che ha usato i simboli religiosi per vendere vestiti. L’accusa …
Musica di sottofondo e copyright La musica di sottofondo è ovunque. La ascoltiamo in negozi e ristoranti. Crea atmosfera e migliora l’esperienza. Ma non è un uso libero. La musica è un’opera protetta da copyright. …



















