Un altro provvedimento a tutela delle immagini artistiche italiane. Questa volta si tratta di Leonardo da Vinci, le cui opere continuano a far discutere. La causa è stata intentata dalle Gallerie dell’Accademia di Venezia per …
Categoria: Arte
Sei mai stato a una mostra d’arte moderna o contemporanea? Io, quando mi invitano, mi assicuro sempre che ci sia da bere. Eh sì perché un bicchierino di bollicine mette in moto quella fantasia che ti serve per capire opere che, il più delle volte, non sai neanche da che parte si guardano. In condizioni di sobrietà il chakra è poco recettivo agli stimoli di un’opera d’arte che, per quanto creativa all’apparenza, due volte su tre è incomprensibile. Se hai fortuna troverai la spiegazione su una targhetta inchiodata al muro, scritta in un carattere talmente piccolo da mettere a dura prova le tue diottrie, ma se sei cecato come me sarà dura capirci qualcosa. L’ultima speranza che ti resta è racchiusa nel titolo dell’opera, se descrittivo ti consentirà di trovare qualche spunto per interpretarla. Ho un consiglio da darti: se ci vedi poco stai attento a non calpestare o abbattere l’opera mentre ti avvicini per leggere cosa c’è scritto sulla targhetta. Capita più spesso di quanto immagini, fidati.
Ho fatto questa premessa per farti capire che, se l’arte in sé è complicata da definire e da descrivere, figurati quanto possa esserlo tutelarla.
Il caso riguarda l’utilizzo della riproduzione del dipinto “La nascita di Venere” (1482 – 1485) di Sandro Botticelli (1445 – 1510) da parte di una casa di moda francese. Jean Paul Gaultier ha usato l’immagine …
Andy Warhol ha ritagliato e dipinto le foto di Prince ritratto da Lynn Goldsmith per creare una serie di ritratti. Secondo Warhol si trattava di creazioni autonome che nulla avevano a che fare con le …
Maurizio Cattelan è un artista di arte contemporanea. È curatore, gallerista, artista e giornalista. Ha esposto in gran parte dei più famosi musei d’arte contemporanea del mondo. Cattelan costruisce provocazioni e provoca scompiglio. Maurizio Cattelan biografia Cattelan nasce a …
L’Osaka High Court ha di recente affrontato un caso interessante in tema di copyright nell’arte. Si tratta dell’opera denominata goldfish phone booth di Nobuki Yamamoto. Nel dicembre 2000 Nobuki Yamamoto, artista contemporaneo giapponese, realizza un’opera denominata “goldfish phone booth” …
In questo articolo faremo chiarezza sull’istituto della donazione modale e sugli utilizzi che se ne possono fare oggi. La donazione modale Nel bel mezzo del XVIII secolo, mentre ricopriva il ruolo di fine diplomatico nelle …
La recente surreale esperienza di pandemia dovuta al COVID-19 ha messo in moto una serie di ripensamenti e riflessioni anche nel settore culturale. Nel campo delle arti visive, si è tornati a parlare di digitalizzazione, …
La più importante tra le funzioni del cinema è quella di creare l’equilibrio tra l’uomo e l’apparecchiatura. Walter Benjamin fu tra i primi a riconoscere la profonda e dirompente innovazione culturale a seguito della creazione …
Il diritto d’autore per le opere d’arte ha creato non poche discussioni che sono finite in Tribunale. Il problema è stato stabilire se esiste on meno una responsabilità del gallerista nei confronti dei collezionisti a cui …
Jean-Francois Millet nel 1865 vendeva il suo dipinto l’ “Angelus” per la somma di 1.000 franchi. Qualche anno dopo, nel 1889, il collezionista Pierre-Eugene Secretan lo rivendette per 553.000 franchi, mentre la famiglia dell’artista viveva …
L’Appropriation Art o Citazionismo è una corrente artistica che teorizza un ritorno alla manualità, all’uso dei colori della pittura dopo anni di dominazione dell’arte concettuale. Il Citazionismo si basa sull’idea che sia possibile misurarsi con l’intero bagaglio della tradizione …
La Keith Haring Foundation, l’ente che detiene i diritti patrimoniali del celebre artista americano, ha perso la sua battaglia legale nel primo grado di giudizio contro una galleria italiana e lo studio di un tatuatore …
Lo studio Legale DANDI in collaborazione con i Mercati d’Autore e il Mercato Trieste di Via Chiana 109, Roma presentano Artisti al Chilo #4 Il Mercato dell’Arte: il ruolo dell’artista “L’arte sarà di tutti / …
Durante l’edizione 2019 di Art Basel Miami, una fiera internazionale d’arte contemporanea tra le più note al mondo, l’artista italiano Maurizio Cattelan fissa una banana con del nastro adesivo al muro dello stand del suo …
Prince e il suo ritratto sono stati al centro di una causa intentata dalla fotografa Lynn Goldsmith contro la fondazione Andy Warhol. In primo grado ha vinto la Fondazione. Le “Prince Series” del 1984 di …
Ilona Staller fa causa a Sotheby’s New York e chiede alla nota casa d’aste un risarcimento da 21 milioni di dollari. Perchè? Il problema riguarda il mancato consenso. La Staller contesta di non aver mai autorizzato la …
Chi non conosce Banksy? In realtà sono in pochi a sapere chi è realmente l’Artista che vuole rimanere anonimo. Ma se vuoi organizzare una mostra su di lui, stai attento perchè le sue opere più …
Creatività ed originalità sono i requisiti richiesti dalla legge sul diritto d’autore per la tutela. Cosa accade nel caso di opere falsificate? Esistono conseguenze di non poco rilievo in tema di diritti d’autore. Ecco come …
L’ex frontman e bassista della storica band britannica Pink Floyd, Roger Waters, è di nuovo sotto i riflettori. Il suo quinto album da solista, ‘Is this the life we really want?’, ha fatto parecchio discutere …
La liberatoria per le opere d’arte nei film ti serve se se stai girando un film e vuoi inserire le immagini di un’opera protetta da copyright. Ecco quello che ti consiglio. Verifica prima di tutto …