“L’AI rappresenta un pericolo per la diversità culturale. L’obiettivo dell’Unione Europea è in primis quello di difendere la democrazia”. Tiene a manifestare la sua preoccupazione Emma Rafowicz, giovanissima europarlamentare francese, nel convegno organizzato sulla A.I. …
Categoria: Film & TV
Rispondiamo ai tuoi dubbi in caso di controversie sul diritto dello spettacolo.
Come produrre un film se non si hanno possibilità economiche? Come fare un cortometraggio partendo da zero? È il caso di improvvisarsi produttore cinematografico della propria opera? Come produrre un film: il vademecum su come fare …
Per definizione il contratto di coproduzione cinematografica è un accordo tra due o più società che si spartiscono la proprietà di un film, dividendo non solo i profitti ma anche i rischi della realizzazione di …
“Twin Peaks” era una serie televisiva degli anni 90. I primi otto episodi ottennero un buon successo. La seconda stagione, invece, tanto che la serie fu cancellata nel giugno 1991. Nell’ottobre 1990, la Publications International, …
Le locandine film famosi si possono sempre usare senza chiedere l’autorizzazione? Se per esempio volessi riprodurre le immagini della locandina film su una T-shirt oppure usare un poster cinema come immagine per un libro? La locandina o …
Definizione di format televisivo I primi autori che si sono interessati all’argomento, in anni in cui il format televisivo sembrava appannaggio esclusivo della TV americana, lo hanno definito come uno schema di base che individua …
Il direttore di produzione è una figura importante della produzione cinematografica. Fissate le date delle riprese, spetterà al produttore, al produttore esecutivo o al direttore della produzione scegliere e ingaggiare la troupe. La troupe è …
È arrivato il momento di presentarvi un personaggio che svolge un ruolo fondamentale nel mondo del cinema: il produttore cinematografico. il ruolo del produttore cinematografico Quante volte ne sentiamo parlare e non sempre bene, resta …
Secondo l’art. 4545 della legge n. 633/41 (“L.d.A.”), chi ha organizzato la produzione dell’opera (cinematografica) è un produttore cinematografico. Al produttore spetta l’esercizio dei diritti di utilizzazione economica. Produttore film L’esercizio dei diritti di utilizzazione …
L’associazione in partecipazione è un accordo molto usato nella produzione cinematografica per produrre un film. Ma di che fattispecie di contratto si tratta? Con il contratto di associazione in partecipazione tra imprese, un produttore (detto …
La liberatoria video minorenni ti serve quando stai facendo un video e vuoi utilizzare l’immagine di un minorenne. Riprendere un minorenne può costituire una violazione se non vi è un consenso espresso. Hai bisogno della …
Il tax credit (credito d’imposta), prevede la possibilità di compensare debiti fiscali (quali ad esempio: Ires, Irap, Irpef, Iva, contributi previdenziali e assicurativi) per un credito maturato a fronte di un investimento nel settore cinematografico. A chi spetta …
Con una decisione che è ormai storica, un tribunale tedesco ha concesso al direttore della fotografia Jost Vacano, $ 540.000 di risarcimento e una quota degli incassi futuri per il suo contributo al film di …
Il contratto di distribuzione cinematografica, come tutti i contratti, deve avere un oggetto e indicare nello specifico l’opera cinematografica a cui si riferisce. Pertanto dovranno essere specificati, nell’accordo di distribuzione, quanti più elementi possibili in …
Il diritto dello spettacolo è un settore dell’ordinamento italiano di cui fa parte la normativa a tutela degli artisti o tecnici (lavoratori dello spettacolo) che contribuiscono alla creazione di un prodotto di carattere artistico o ricreativo destinato …
La licenza esclusiva di film si usa per acquisire dal titolare dei diritti una library, o pacchetto di titoli di varie opere cinematografiche, per poi distribuirle. Gli accordi di licenza sono essenziali per la distribuzione …
I diritti cinematografici sono argomento molto complesso che coinvolge il sistema e i professionisti che partecipano alla preparazione, produzione e poi anche alla distribuzione dell’opera cinematografica. Sei sei un videomaker o un produttore avrai a …
Una Famiglia perfetta è il remake italiano di un film spagnolo che è stato oggetto di una sentenza del Tribunale di Roma del 2019. Quanto è importante il soggetto nella creazione di un remake? Si …
Venerdi 13 è il titolo di un film degli anni ’80, il primo di una lunga serie di horror. L’autore della sceneggiatura è Victor Miller. Di questi tempi essere un “dipendente” o un “libero professionista” …
Martin Eden è il nuovo film di Pietro Marcello interpretato da Luca Martinelli. Il film rielabora la storia di uno dei personaggi più tragici dello scrittore americano Jack London adattandola e ambientando la storia in …