Sono Claudia Roggero, avvocata specializzata in Proprietà Intellettuale, Diritto d’Autore e dello Spettacolo. La mia missione non è solo guidarti attraverso il labirinto normativo che governa il mondo delle arti, della musica, dell’audiovisivo, dell’editoria e del digitale. Con bravura ed una competenza d’eccellenza, mi dedico a trasformare le complessità legali in opportunità strategiche, sempre con un approccio profondamente umano.
Il copyright del David

Il copyright del David di Michelangelo

Il copyright del David di Michelangelo Sapevi che il David non può essere utilizzato a fini commerciali? La notizia è nuova di zecca. In pratica per la prima volta una sentenza del Tribunale di Firenze

Film e fatti reali: e se il tuo film fosse ispirato a fatti reali?

Film e fatti reali: e se il tuo film fosse ispirato a fatti reali?

L'intreccio tra film e fatti reali è una fonte inesauribile di ispirazione per l'industria cinematografica. Tuttavia, gli autori e i produttori devono operare con piena consapevolezza dei limiti imposti dalla legge e dalla giurisprudenza. La libertà artistica è un valore irrinunciabile, ma deve essere esercitata nel rispetto della verità, della continenza e dei diritti altrui. Solo così un'opera ispirata alla realtà potrà essere non solo un'opera d'arte, ma anche un esempio di narrazione responsabile e rispettosa.
Informativa privacy per i siti roma studio leagle dandi

Informativa privacy per i siti

Se stai costruendo un sito di e-commerce, devi rispettare alcune regole per il trattamento dei dati personali. La materia è regolata dal Codice della Privacy Obblighi informativi Sul sito deve esserci, ed essere facilmente identificabile dagli

Il contratto di licenza software

Contratto di licenza software

Il contratto di licenza software: una guida chiara Un contratto di licenza software è fondamentale. Serve a proteggere il tuo lavoro e i tuoi clienti. Questo documento definisce le regole d’uso. Stabilisce cosa puoi fare

Tatuaggi e diritto d'autore

Tatuaggi e diritto d’autore

Tatuaggi e diritto d’autore: un’arte sulla pelle protetta dalla legge Il mondo dei tatuaggi, un tempo considerato “fuorilegge”, è ormai un fenomeno mainstream. Questa crescente popolarità ha sollevato questioni complesse sul diritto d’autore applicato a

Site Footer