Blog Posts

Brooke Shields

Brooke Shields contro Brooke S.

Brooke Shields, modella statunitense famosa negli anni ’80, non intende collegare il suo nome a una matita per le sue sopracciglia e ha fatto causa ad una società di cosmetici. La modella ha sostenuto che

De Gregori Causa la Zingara: Quando la Citazione non è Plagio Musicale

De Gregori Causa la Zingara: Quando la Citazione non è Plagio Musicale

Il caso "De Gregori causa la zingara" è diventato un precedente importante nel diritto d'autore italiano. Ha stabilito che non basta la riproduzione di un breve frammento testuale per configurare il plagio musicale, se l'opera nel suo complesso (testo e musica) è originale e se il frammento citato assume un significato artistico nuovo all'interno del nuovo contesto. In questo caso, "Zingara" di Riccardi e Albertelli non è stata plagiata, ma solo citata da De Gregori, in un modo che ha permesso alla sua opera di essere considerata un'espressione creativa autonoma.
Sentenza n. 22513 del 2004: il caso Sandrelli

Sentenza n. 22513 del 2004: il caso Sandrelli

La Sentenza n. 22513 del 2004 accoglie il ricorso di Stefania Sandrelli contro un noto settimanale per soli uomini che aveva pubblicato, senza la sua autorizzazione, foto dell’attrice tratte dal film “La chiave”. Il presupposto su

liberatoria fotografica

Liberatoria Fotografica

La liberatoria fotografica si usa per le foto coperte da diritto d’autore o per i ritratti. La legge sul diritto d’autore (e sulla privacy) impedisce, infatti, di utilizzare fotografie coperte da copyright senza il consenso dell’autore

Site Footer