Categoria: Proprietà Intellettuale
La sezione Marchi e tutela del Brand di DANDI contiene tutte le notizie relative alla proprietà intellettuale legata al brand e alla tutela del marchio sia in Italia che nel mondo.
Si possono utilizzare i volti di personaggi famosi e ritrarli, per esempio, su delle T-shirt sostituendo il loro volto con quello di un animale? Si possono commercializzare le caricature di personaggi famosi? Ho preso come …
Cessione marchio: se hai registrato un marchio a nome tuo e vuoi cederlo a qualcuno, come devi fare? Il trasferimento del marchio può essere a titolo definitivo mediante un accordo di cessione (vendita marchio) oppure il marchio …
Registrare marchio su Amazon e su Ebay è possibile e consigliato se si intende proteggere il tuo logo o brand e tutelare il proprio marchio. Registrare un marchio su Amazon: il Registro dei Marchi di …
Perché registrare un nome o un cognome come marchio? La registrazione di un nome o cognome come marchio è una strategia di branding e tutela legale fondamentale, che permette di associare in modo univoco l’identità …
Registrare un marchio non è obbligatorio, ma è il modo migliore per proteggere la tua attività. Ti garantisce l’uso esclusivo di un nome, logo o slogan, impedendo ad altri di copiarlo o imitarlo. In questa …
Kiko contro Wycon: una controversia, nata nel 2013 e terminata nel 2020, che ha come oggetto l’esistenza e la tutelabilità del diritto d’autore nei progetti di arredamento di interni. Ma partiamo dall’inizio. A cosa serve …
Bing bunny è una serie tv basata sui libri di Ted Dewan trasmessa in Italia su Italia 1 nel 2015 e nel 2018 su Rai YoYo. Intorno alla serie animata è stato ovviamente creato del merchandising di cui fanno parte anche i costumi di …
Il marchio Oscar: la vittoria in tribunale Il Premio Oscar è il più antico del mondo. È un premio cinematografico molto prestigioso. La cerimonia si tenne la prima volta nel 1929. Il nome ufficiale è …
Frida Kahlo (Magdalena Carmen Frida Kahlo y Calderon) è un volto famosissimo e sei vuoi utilizzare la sua immagine devi chiedere l’autorizzazione perchè i suoi diritti non sono liberi. Chi detiene il diritto di usare …
Diesel e Lacoste lanciano una provocazione geniale. Pur non avendone bisogno, i due hanno pensato di lanciare una sfida originale, contro la contraffazione e l’uso improprio del loro marchio. Diesel ha aperto un negozio dall’aspetto …
La libertà di espressione artistica è un diritto costituzionalmente garantito. Lo sa bene l’artista danese Nadia Plesner che ha realizzato “Darfurnica” un’opera d’arte per il Darfur con una borsa della Louis Vuitton. Il suo pensiero …
I marchi del ritratto, ovvero quei segni distintivi che utilizzano il volto o l’immagine di una persona, sono una categoria particolare di marchi figurativi. La loro validità, e la possibilità di registrarli e usarli legalmente, …
Si possono usare Gesù e Maria su poster e web per farsi pubblicità? La corte di Strasburgo ha condannato la Lituania per aver multato un’azienda che ha usato i simboli religiosi per vendere vestiti. L’accusa …
Usare il marchio altrui come meta tag è concorrenza sleale? È vero che, sfruttando un marchio come parola chiave al fine di indicizzare i vari siti facendo apparire il proprio sito tra i primi, si …
Guerra dei marchi: Cina contro America Un marchio di abbigliamento cinese cita in giudizio Apple per il logo dell’App Store Kon un marchio cinese di abbigliamento, ha citato in giudizio Apple per violazione di marchio affermando …
Il marchio Zù Totò: sarà ricordato per il caffè in cialda. Dopo i marchi del cartello, El Chapo e Narcos, non potevano mancare i prodotti alimentari con il marchio ‘Zù Totò’. Il marchio è dedicato …
Proprietà intellettuale e ordine di ritiro dal commercio (di Marta Pistone) Cos’è? Con l’ordine di ritiro dal commercio si intende l’obbligo, imposto ad un determinato soggetto, di rimuovere il proprio prodotto dal mercato (ma anche …
“The Giacometti Variations”: Baldessari copia Giacometti e la Fondazione che gestisce gli interessi di quest’ultimo – o meglio, dei suoi eredi – riesce a far chiudere la grande mostra alla Fondazione Prada di Milano. Giacometti …