Sono Claudia Roggero, avvocata specializzata in Proprietà Intellettuale, Diritto d’Autore e dello Spettacolo. La mia missione non è solo guidarti attraverso il labirinto normativo che governa il mondo delle arti, della musica, dell’audiovisivo, dell’editoria e del digitale. Con bravura ed una competenza d’eccellenza, mi dedico a trasformare le complessità legali in opportunità strategiche, sempre con un approccio profondamente umano.
tutela del marchio

Tutela del marchio: come registrare un marchio e tutelarlo al meglio

Il codice di proprietà industriale stabilisce che possono essere registrati come marchi di impresa tutti i segni suscettibili di essere rappresentati graficamente, in particolare le parole, compresi i nomi di persone, i disegni, le lettere, le cifre, i suoni, la forma del prodotto o della confezione di esso, le combinazioni o le tonalità cromatiche, purché siano atti a distinguere i prodotti o i servizi di un’impresa da quelli di altre imprese
Maneskin v Anthony Laszlo-plagio musicale

Maneskin vs Anthony Laszlo

Con la notorietà fioccano anche le ingiuste accuse.  E così arriva il momento per i Maneskin di doversi difendere dall’accusa di plagio. Il brano vincitore di Sanremo 2021 , “Zitti e buoni” sarebbe simile a “F.D.T.

Manager musicale

Manager musicale

Alla scoperta della figura del Manager Musicale e un suo esempio non troppo edificante. Manager musicale cosa fa Se penso a quanto è importante leggere bene gli accordi e sapere quello che si sta per

Depositare un idea e tutelare un format

Depositare un’idea e tutelare un progetto di Format TV

Il format TV è il "DNA" di un programma, l'insieme di elementi distintivi che lo rende originale e replicabile. Per tutelarlo, devi avere una descrizione dettagliata e ottenere una data certa, preferibilmente tramite SIAE. Il plagio si verifica quando questi elementi unici vengono copiati sostanzialmente, anche se le idee in sé non sono protette, e la giurisprudenza valuta la compiutezza espressiva e la creatività per concedere tutela legale.
diritti connessi al diritto d autore

Diritti connessi al diritto d’autore: cosa sono e a chi spettano

Quando ascolti una canzone o guardi un film, dietro non c'è solo l'autore originale, ma anche molte altre persone. I diritti connessi sono i diritti che la legge riconosce a questi professionisti, cioè a chi contribuisce a portare l'opera al pubblico. Non sono l'autore, ma sono ugualmente importanti per la realizzazione e la diffusione dell'opera.
Come pubblicare su Amazon 

Come pubblicare su Amazon il vostro libro

In questo articolo vi spiegheremo in modo semplice come pubblicare su Amazon il vostro libro o contenuto inedito. Come pubblicare su Amazon in pochi semplici passi A chi non piacerebbe diventare uno scrittore? Oggi –

direttore di produzione

Il direttore di produzione

Il direttore di produzione è una figura importante della produzione cinematografica. Fissate le date delle riprese, spetterà al produttore, al produttore esecutivo o al direttore della produzione scegliere e ingaggiare la troupe. La troupe è

produttore cinematografico

Il produttore cinematografico

È arrivato il momento di presentarvi un personaggio che svolge un ruolo fondamentale nel mondo del cinema: il produttore cinematografico. Il ruolo del produttore cinematografico Quante volte ne sentiamo parlare e non sempre bene, resta

Site Footer