Categoria: DANDIpedia
Oggi parliamo di danno all’immagine: come si accerta, come si calcola, come ri richiede il risarcimento e quali possono essere le eccezioni al danno d’immagine. Quando si verifica un danno all’immagine Se fossi per caso …
Se lavori con la creatività, produci concetti, idee, bozze o veri e propri business plan, prima o poi ti sei posto la fatidica domanda: come proteggo la mia idea per evitare che me la rubino quando …
La liberatoria fotografica si usa per le foto coperte da diritto d’autore o per i ritratti. La legge sul diritto d’autore (e sulla privacy) impedisce, infatti, di utilizzare fotografie coperte da copyright senza il consenso dell’autore …
Un podcast è un programma radio su Internet; si può ascoltare abbonandosi a servizi dedicati, si può scaricare e soprattutto si può essere aggiornati tutte le volte che vengono aggiunti nuovi contenuti dagli autori. Il termine …
La web radio è una radio che trasmette via Internet e oggi che siamo tutti connessi trasmettere via web fa una grande differenza. Le web radio, infatti, si possono ascoltare anche con lo smartphone, scaricando …
Cosa sono le opere collettive? Ti rispondo subito. Le opere collettive sono quelle opere dell’ingegno frutto del contributo creativo di più autori. Tipo? In legalese direi che le opere collettive sono costituite dalla riunione di …
L’Accordo di riservatezza dipendenti in diritto d’autore è il contratto concluso tra chi commissiona l’opera (committente) e l’autore (commissionario o dipendente). I casi possono essere due: il committente commissiona l’opera all’autore che, come libero professionista, …
Quando serve una diffida di pagamento per proprietà intellettuale La diffida di pagamento è lo strumento legale fondamentale per tutelare i tuoi diritti quando lavori come creativo. Se hai realizzato una sceneggiatura, un logo, un’illustrazione …
Opere fotografiche e foto semplici: cosa dice il diritto d’autore Il diritto d’autore in fotografia rappresenta un tema complesso e spesso frainteso. La legge italiana distingue chiaramente tra opere fotografiche artistiche e foto semplici, applicando …
Musica di sottofondo e copyright La musica di sottofondo è ovunque. La ascoltiamo in negozi e ristoranti. Crea atmosfera e migliora l’esperienza. Ma non è un uso libero. La musica è un’opera protetta da copyright. …
Il ritratto di Mankowitz di Jimi Hendrix è originale e merita la protezione del copyright? La Corte d’Appello di Parigi dice di si e stravolge la decisione del Tribunale. Anno 2015: il Tribunale di Parigi aveva escluso …
Per sfruttare l’immagine di una persona, che sia o non sia un personaggio più o meno famoso, è necessario scrivere un accordo. È necessario per non incorrere in alcun tipo di violazione, ma soprattutto lo è per …
La domanda che spesso mi viene posta dagli attori che hanno un agente è questa: se io, come produttore, mando un’offerta ad un agente artistico per ingaggiare un attore nel mio prossimo film, l’agente è …
Il contratto di regia è uno dei più importanti per lo sviluppo di un film. Il contratto deve essere chiaro e deve contenere una serie di obblighi a cui è sottoposto chi dirige un film. …