La sezione Musica di DANDI contiene tutte le notizie relative Diritto d’Autore legato alla musica.

Royalties cosa sono

Royalties cosa sono

Le royalties cosa sono? Sono dei compensi che, applicati nel campo del diritto d’autore, vengono corrisposti agli autori. Anche le aziende possono percepire royalties. È il caso in cui in cui una società detenga un brevetto o

Led Zeppelin plagio di Stairway to Heaven: vittoria anche in appello

Led Zeppelin plagio Stairway to Heaven

La causa di plagio che ha coinvolto i Led Zeppelin e il loro inno "Stairway to Heaven" è stata una delle vicende legali più seguite e discusse nel mondo della musica. Al di là del clamore mediatico, la sentenza definitiva, che ha assolto la band dall'accusa di aver copiato il brano "Taurus" degli Spirit, ha avuto e continua ad avere profonde implicazioni per tutti gli autori, compositori e musicisti. Ecco perché è così rilevante, specialmente nell'era digitale.
partita iva musicista

Partita iva musicista: quando si deve aprire?

La Partita Iva musicista quando deve essere aperta? Partita iva musicista: è bene informarsi La partita iva per musicisti sembra un controsenso. Infatti il musicista è solitamente un artista ignaro delle vicende fiscali che, invece,

ramones-dandi-media

L’eredità dei Ramones

Dopo un lungo arbitrato per l’uso del nome della band, gli eredi dei Ramones hanno raggiunto un accordo. La controversia ha visto schierati Mitchel Hyman, il fratello del cantante Joey Ramone e la vedova del

artisti al chilo #2

DANDI incontra Organiko 3

DANDI e gli incontri di diritto d’Autore Artisti al Chilo  Lo studio Legale DANDI presenta “Artisti al Chilo #2” – Il mercato della musica nell’era digitale. Scopriremo, direttamente dagli artisti, come è cambiato il mondo musicale dal vinile

De Gregori Causa la Zingara: Quando la Citazione non è Plagio Musicale

De Gregori Causa la Zingara: Quando la Citazione non è Plagio Musicale

Il caso "De Gregori causa la zingara" è diventato un precedente importante nel diritto d'autore italiano. Ha stabilito che non basta la riproduzione di un breve frammento testuale per configurare il plagio musicale, se l'opera nel suo complesso (testo e musica) è originale e se il frammento citato assume un significato artistico nuovo all'interno del nuovo contesto. In questo caso, "Zingara" di Riccardi e Albertelli non è stata plagiata, ma solo citata da De Gregori, in un modo che ha permesso alla sua opera di essere considerata un'espressione creativa autonoma.
pubblicare-legalmente-cover-Youtube

Pubblicare legalmente cover su YouTube

Stai postando una cover su YouTube ma vuoi farlo seguendo le regole del copyright? Vuoi caricare su YouTube una cover senza che, dopo averla caricata e condivisa, ti arrivi un bell’avvertimento di violazione di copyright? Bene,

Lucio Battisti: diritti d'autore e battaglie legali

Lucio Battisti: diritti d’autore e battaglie legali

Alla scomparsa di Battisti nel 1998, i diritti d'autore sulle sue canzoni passarono per intero alla moglie, Grazia Letizia Veronesi, e al figlio Luca. Per gestire questo immenso catalogo, è stata istituita la società Edizioni Musicali Acqua Azzurra. Da allora, la famiglia ha mantenuto un controllo molto stretto sulla musica, decidendo autonomamente le sorti di ogni brano.

Site Footer