Diritti d’autore libri: i libri rientrano nella protezione prevista dalla legge italiana sul diritto d’autore che tutela gli autori nel momento stesso in cui l’opera viene creata, sempre che abbia le seguenti caratteristiche: il carattere creativo; la …
Categoria: Diritto d’Autore
Studio Legale Boutique di proprietà intellettuale, diritto d’autore, industriale e dello spettacolo. Consulenza e contrattualistica per artisti, autori, produzioni e festival indipendenti.
La figura del produttore discografico o produttore musicale è importante per il successo (o fallimento) di un progetto musicale. L’importanza del produttore discografico Memphis, Tennessee. In un caldo luglio del 1953, un giovanotto di appena …
L’Osaka High Court ha di recente affrontato un caso interessante in tema di copyright nell’arte. Si tratta dell’opera denominata goldfish phone booth di Nobuki Yamamoto. Nel dicembre 2000 Nobuki Yamamoto, artista contemporaneo giapponese, realizza un’opera denominata “goldfish phone booth” …
In queste ultime settimane i diritti sui brani musicali di celebri autori della pop music sembrano essere in vendita come fossero cesti di Natale da regalare agli amici. Regali decisamente costosi però, si parla di …
Le licenze Creative Commons rappresentano un’alternativa fondamentale al tradizionale “tutti i diritti riservati”. Cosa sono e perché sono importanti Le licenze Creative Commons (CC) sono una serie di licenze standard che permettono agli autori di …
I Ghost sono una band heavy metal svedese il cui leader è Tobias Forge, famoso anche per le vicende legali di cui è protagonista. L’ultima è la causa che il frontman della band ha instaurato nei …
Partiamo dall’utilizzo dell’immagine e dalla pubblicazione di una fotografia. Se si fanno fotografie per uso amatoriale, quindi se non è prevista la pubblicazione, si può ritrarre chiunque e non occorre alcuna autorizzazione. Le cose cambiano …
Quali sono i soggetti coinvolti nella moderna elaborazione di un brano musicale? Cosa succede quando un autore si mette a tavolino e decide di scrivere una canzone? La moderna elaborazione di un brano musicale Dal …
Le royalties cosa sono? Sono dei compensi che, applicati nel campo del diritto d’autore, vengono corrisposti agli autori. Anche le aziende possono percepire royalties. È il caso in cui in cui una società detenga un brevetto o …
Perché hai bisogno di una liberatoria diritti d’autore se vuoi utilizzare un’opera altrui? Quando è proprio necessaria? Come richiederla? Approfondiamo l’argomento e rispondiamo alle domande. La liberatoria diritti d’autore Parlando di liberatoria diritti d autore …
In questo articolo faremo chiarezza sull’istituto della donazione modale e sugli utilizzi che se ne possono fare oggi. La donazione modale Nel bel mezzo del XVIII secolo, mentre ricopriva il ruolo di fine diplomatico nelle …
Pubblicare la propria musica su Spotify è il sogno di molti artisti emergenti. Nonostante non sia possibile caricare i brani direttamente, la procedura è accessibile a tutti tramite i distributori digitali. Capire come funziona questo …
Approfondiamo oggi l’argomento durata diritti d’autore ricordando sempre che ci sono chiare differenze tra diritto d’autore e copyright da non confondere. La durata del copyright si riferisce ai diritti di utilizzazione economica dell’opera dell’ingegno che …
Quando è lecito cancellare un concerto? Esistono cause di forza maggiore e casi specifici previsti da contratto che permettono a un organizzatore di annullare un evento senza incorrere in gravi sanzioni economiche. Tutti i musicisti …
La videoarte e il diritto d’Autore: come il diritto d’autore tutela la videoarte La videoarte è una tecnica artistica moderna. Utilizza strumentazioni video e nuove tecnologie. Combina elementi di cinema, fotografia e performance. Mette in …