Blog Posts
Era risaputa la sua passione per la musica ma in pochi si sarebbero aspettati tanta modernità. La regina Elisabetta d’Inghilterra ha comprato i diritti di alcuni dei più grandi successi pop degli ultimi 40 anni. …
Le licenze Creative Commons rappresentano un’alternativa fondamentale al tradizionale “tutti i diritti riservati”. Cosa sono e perché sono importanti Le licenze Creative Commons (CC) sono una serie di licenze standard che permettono agli autori di …
I Ghost sono una band heavy metal svedese il cui leader è Tobias Forge, famoso anche per le vicende legali di cui è protagonista. L’ultima è la causa che il frontman della band ha instaurato nei …
Una delle faide più lunghe ed altalenanti della storia della musica inizia la mattina dall’11 aprile 1983, giorno in cui i Metallica licenziarono Dave Mustaine, oggi leader dei Megadeth, una delle band heavy metal più …
Sei in cerca di alcuni consigli utili su come redigere una liberatoria utilizzo logo aziendale? Iniziamo dalle basi! Tutte le volte che vedi la ® o il simbolo TM vicino a un logo vuol dire …
Partiamo dall’utilizzo dell’immagine e dalla pubblicazione di una fotografia. Se si fanno fotografie per uso amatoriale, quindi se non è prevista la pubblicazione, si può ritrarre chiunque e non occorre alcuna autorizzazione. Le cose cambiano …
La liberatoria video ti serve se vuoi mettere online o rendere pubblico un video che hai realizzato dove compaiano luoghi o persone. In questo articolo l’analisi sarà limitata ai video: di luoghi pubblici o privati o …
Quali sono i soggetti coinvolti nella moderna elaborazione di un brano musicale? Cosa succede quando un autore si mette a tavolino e decide di scrivere una canzone? La moderna elaborazione di un brano musicale Dal …
L’arte vive un periodo buio, più buio di qualsiasi epoca conosciuta. Lionello Venturi, a proposito delle avanguardie, ha scritto che il Surrealismo si è concentrato sul contenuto, il Cubismo sulla forma. Nel nostro piccolo possiamo …
Le royalties cosa sono? Sono dei compensi che, applicati nel campo del diritto d’autore, vengono corrisposti agli autori. Anche le aziende possono percepire royalties. È il caso in cui in cui una società detenga un brevetto o …
Perché hai bisogno di una liberatoria diritti d’autore se vuoi utilizzare un’opera altrui? Quando è proprio necessaria? Come richiederla? Approfondiamo l’argomento e rispondiamo alle domande. La liberatoria diritti d’autore Parlando di liberatoria diritti d autore …
Doppelgänger direbbero i filologi per identificare un alter ego, un sosia di noi stessi spesso malvagio, un clone che la letteratura si è divertita a immaginare, come nella storia di Jekyll e Hyde. La società …
Si può usare il suffisso book per il proprio segno distintivo senza incappare in una violazione del logo di Facebook? È successo al marchio Huntbook che ha cercato di depositare il proprio logo. Facebook ha …