I film “fast food” di Nollywood

Il fenomeno Nollywood nasce alla fine degli anni ’80. I film di Nollywood sono chiamati film “fast food”, perché realizzati in meno di due mesi, in condizioni che i professionisti di altre aree del mondo riterrebbero impossibili e con budget che, talora, non superano i 15mila dollari.

Diritto cinematografico

L’industria cinematografica Nigeriana è tra le prime al mondo insieme a quella statunitense e a quella indiana, per quanto non faccia notizia nel resto del pianeta.

Produce oltre 45 pellicole la settimana. Secondo i dati disponibili, già nel 2005, la Nigeria produceva 650 film su supporto DVC o VCD. Oggi si parla di 1200 film all’anno, prodotti da 260 società di produzione e distribuiti in 15.000 videoclub. Il 67% delle famiglie nigeriane possiede un videoregistratore.

Dal momento che le sale cinematografiche sono una rarità in Nigeria, i film vengono riversati in videocassetta e venduti sulle bancarelle a prezzi stracciati: non più di 2 euro per acquistare un film nell’edizione originale!

Diritto cinematografico

Le nuove produzioni sono distribuite il lunedì di ogni due settimane nei grandi mercati all’ingrosso di Lagos, Kanu e Onitsha. Ci sono circa 90 nuovi titoli in uscita ogni mese. I produttori di questi film sono anche veri campioni di marketing e, ogni volta, ingaggiano una gara di velocità contro la pirateria.

A Nollywood chi ha talento si improvvisa produttore  regista, gira anche con una video-camera amatoriale, fa il montaggio su attrezzature casalinghe.

Le vicende narrate sono semplici e melodrammatiche e riguardano per lo più conflitti familiari e valori morali. Questa industria del cinema popolare, che fa affidamento sulle “immagini africane per gli africani”, secondo l’espressione del regista Claude Balogoum, si nutre di satire socio-politiche, di storie di gelosia, di stregoneria, di religione, di vendetta, di petrodollari, d’insicurezza, con sceneggiature sommarie e non sufficientemente lavorate.

Diritto cinematografico

Gli specialisti di cinema nigeriano concordano nel riconoscere al film di Chris Obi-Rapu, Living in Bondage (1992), il merito di essere stato il detonatore di Nollywood, sulle ceneri della moribonda industria cinematografica. Living in Bondage è un melodramma incentrato sulla magia nera, è stato riprodotto in più di 500mila Vhs, ha conosciuto un successo fenomenale e ha ispirato i film che sono seguiti.

Uno dei principali registi di Nollywoood è Jeta Amata, regista di The amazing Grace e The Alexa Affair che hanno ottenuto un plauso internazionale che li ha fatti superare i confini di Nollywood.

Ola Balogun (1945) è un regista che appartiene alla prima generazione di registi nigeriani ed è molto critico sul fenomeno Nollywood con il quale rifiuta di farsi associare. Rispetto ad altri registi ha realizzato molti meno film (ne avrà fatti tutt’al più una decina, mentre altri come Lancelot Imasuen ne hanno girati ormai più di 200).

Altro regista attivo nel panorama Nollywoodiano è Kunle Afolayan, che è molto stimato sia in Nigeria che all’estero. Kunle Afolayan è attore e regista conosciuto per Phone Swap (2012), The Figurine (2009) e October 1 (2014).

Madu Chikwendu, regista, produttore e presidente dell’Associazione produttori di film della Nigeria e rappresentante dell’Africa Occidentale nella Federazione panafricana dei cineasti (Fepaci), la vede così: “C’è un malinteso a proposito di Nollywood. Non è un’industria cinematografica, ma quattro.”

Ringrazio per i preziosi consigli che mi hanno aiutato nella redazione di questo articolo il Dottor Alessandro Jedlowski (Researcher and consultant – West Africa – Media and creative industries).

Ma ora finalmente è arrivato il momento del regalo!

Vuoi sapere quali sono i 10 siti da dove puoi scaricare musica copyright free per i tuoi video?

Se la risposta è si, ho preparato per te una Infografica. Puoi riceverla GRATIS. Basta che compili il modulo cliccando sulla scritta “CLICCA QUI” o sul mio avatar. Non preoccuparti è GRATIS!

🔵 Per l’Infografica “100% Free Music per i tuoi video o Podcast” CLICCA QUI 🔵

musica-video-podcast

Io ho finito e adesso tocca a te 

Su Amazon a solo € 7,00 la miniguida sul diritto d’autore e i contratti cinematografici:

Se hai dei dubbi sul diritto d’autore puoi contattarmi prenotando, al costo di € 73,00, una consulenza e il mio PRONTO INTERVENTO.instagram-e-copyright

Se ti è piaciuto l’articolo, dona il tuo like con TinabaLike e 1 centesimo per aiutarci a scrivere e tenere aggiornato DANDI.

Like me!

instagram-e-copyright

Lo Studio Legale Dandi fornisce assistenza legale in Diritto Cinematografico. Dai un'occhiata ai nostri servizi oppure contattaci!

🎓 sono l'Avvocato dei creativi: li aiuto a lavorare liberamente sentendosi protetti dalla legge

Site Footer